Il Sudafrica, ha chiesto ad una azienda che si occupa della costruzione di armi , di fornire al paese un elicottero drone. Il piccolo velivolo senza pilota, normalmente usato in operazioni belliche, verrà utilizzato nel paese per individuare i bracconieri che stanno portando all'estinzione uno dei più grandi animali del paese quale il rinoceronte.
I bracconieri, per il corno di questi animali, stanno portando la specie all'estinzione. Spesso il metodo usato dai bracconieri è quello di addormentare l'animale, privarlo del corno e lasciarlo nella savana. L'animale spesso si sveglia pochi minuti di perdere la vita a causa della perdita del corno.![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9iqAIhicCKG8oTeO5zVRKynWEZN57aUXB19m_3tvrreKjBHmCWVWLoqnny_ZEi6Fav3OJJN9AmOpBZFp6nMcaZt7pmgTj00mSMDPRLLnbCgGfA8apzysKNIS-tgstU24cRHv2Gnz7z6XV/s200/rinoceronte_bianco.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9iqAIhicCKG8oTeO5zVRKynWEZN57aUXB19m_3tvrreKjBHmCWVWLoqnny_ZEi6Fav3OJJN9AmOpBZFp6nMcaZt7pmgTj00mSMDPRLLnbCgGfA8apzysKNIS-tgstU24cRHv2Gnz7z6XV/s200/rinoceronte_bianco.jpg)
I rinoceronti sono mammiferi omeotermi ed è possibile riconoscere 5 specie differenti (2 africane e 3 asiatiche).
La caratteristica principale sono ovviamente i due corni che sormontano la testa grande posta su un corpo massiccio. I corni sono costituiti di cheratina, la sostanza che costituisce peli e capelli.
Per la maggior parte sono erbivori ma l'alimentazione varia in base alla specie.