![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgd3IN-5ws019svssTb8hK6fZyCWmP33_Agb8ZLkaUPmGnEd5ctZxop23lxKW0hBvxWcPBV6jexGi7RqHv9HHH3WQYduA7cul_tIz6LRt7S16_FWWlvyIvnIX4XstAlRz1p41gkfcZEpo8_/s200/9317593-iguana-blu-in-grand-cayman.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEij94jF4axkkohyphenhyphentm-JO8VE5g2Yp-kpbZsrCDcplWTh0t_pyj1a1cH6ZDlAErK4N_iaL4ilMdxBuRyac1yMO8WOe63L8jbZgR2sUKCrToI2Nzwl_6AC6-1K9q_Uqt_WXlI05VugNEAXTGsQ/s200/29276_340.jpg)
Oggi grazie ad un programma di riproduzione secondo cui, le giovani iguane sono allevate in cattività fino a 24 mesi ( a cui raggiungono le dimensioni per non essere predate) per poi essere liberate nella riserva di Salina, il loro numero è arrivata a 500 esemplari.
L'iguana blu può raggiungere 1,5m di lunghezza per un peso di 30 Kg. Sono rettili molto longevi posso infatti raggiungere i 60 anni di vita.
Prediligono le zone rocciose illuminate dal sole presso le rive. Le femmine depongono le uova nella sabbia tra i mesi di giugno e luglio.
Hanno una dieta vegetariana di piante, frutti e fiori.
Nessun commento:
Posta un commento