martedì 21 settembre 2010

Nuove norme del Codice stradale



Il 28 luglio scorso è stato modificato il Codice stradale in favore del soccorso degli animali coinvolti in incidenti stradali.


Le nuove disposizioni sono:
  • è consentito l'uso di segnalatori acustici supplementari di allarme e visive sui mezzi di recupero e vigilanza zoofila;(art.31 che modifica gli articoli 117 e 189 del Decreto legislativo n.285 del 1992)

  • si riconosce anche ad un privato il permesso di trasportare un animale ferito senza essere sottoposti a sanzioni;


  • obbligo per chi causa un incidente di fermarsi e prestare soccorso in modo che l'animale sia soccorso il prima possibile pena una sanzione, a titolo di ammenda, dai 389 ai 1.559 euro:

  • è sottoposto a sanzione anche chi, se pur non responsabili del danno all'animale, non presta soccorso con una sanzione dai 78 ai 311 euro;(all' art.189 del Dlgs n.285 del 1992 è stato aggiunto in comma 9-bis)

Le opinioni riguardo al nuovo codice sono contrastanti il Sivelp( sindacato dei veterinari liberi professionisti) esprima la preoccupazione di interventi non adatti dei soccorritori vogliosi di portare le prime cure ma inesperti. Invece la Lav si dimostra soddisfatta delle nuove norme che riconoscono gli animali come essere in gradi di provare dolore oltre che gioia.

Nessun commento:

Posta un commento

 
Contatore per siti