![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg3F4X3GIOa1YiG7x9y4Cjcx88i7bfzEE4VmRjqVerECh-SEcn34OUtgQzIkRustAjAhoj7KeKUNU4_fDCdemLKb2aLUjpWiq9TbIXPIN7p9RJJKDLob6aGsXfRAcYAUDs0Vkx3ejhM26nc/s200/491849b40764a_normal.jpg)
Il dilemma, di come le tartarughe riescano a orientarsi e ha seguire le rotte giuste per raggiungere i luoghi di deposizione, è stato svelato su Current Biology.
Secondo gli studiosi le tartarughe sono in grado di determinare la propria posizione anche sulla longitudine, cosa che è stato un grande problema per molti marinai nei tempi pas
sati.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPxQ1yx_67rS0dbyxwHgnP5OELDtRm0I3Pfw8U37NRBOOvBbHPovs5i0cdOcT_-eGZdur_-yxUmU-CwR70rY9tJLKZEbVAvvdaSGeGdda6sLe-da3Qm36l4SSZW6AQ7HZZsH6Ge3W6vhai/s200/squalo_tigre_2.gif)
Le tartarughe percepiscono piccole variazioni del campo magnetico terrestre e trovano così la giusta rotta, come molti uccelli migratori.
Precisamente questi animali sfruttano l'inclinazione delle linee di campo e la sua intensità.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjUxK0q_J_QrFpBcVV7MtYiC_vcGUvO5ZQsedGdr_yVHksJ_HG4PKsxVWHhBLLD16w-YN0e8YgGKK-vY8GTdSV6iZzx27E-evYt6UXBcsxFVqZWuJXEH_JgFhJRapvE9KxYpj1CMebCgEgk/s200/tartarughe_marine1.jpg)
Le tartarughe e le testuggini sono tra i vertebrati maggiormente in pericolo di estinzione, con oltre di 150 specie e rischio.
Le cause della loro estinzione sono la caccia, il commercio come animali da compagnia e infine l'inquinamento e la distruzione del loro habitat.
Un altro articolo, sul Journal of Animal Ecology, riporta uno studio effettuato sugli squali anche esso per scoprire i loro metodi di orientamento.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVBkKjVNyXfrcoG9mkoI3MU-xxR22hKSHNgTGO8WoqLrQc_13h_tH5Yul_lqYgkhX0ieBO0uqj-3qcS5qO58ONBVS49LZoaZ5ezuAeLi_ETQYhkdGqllSvlFmUbG5mcno5Q60uXDc48mgd/s200/squalo_web--400x300.jpg)
Anche questi animali costruiscono mappe mentali, per ritrovare i luoghi di caccia e riproduzione , sfruttando parametri ambientali come: il campo magnetico terrestre, le correnti oceaniche, gli odori e la temperatura dell'acqua.
La capacità di orientarsi, negli squali, aumenta con l'età e l'esperienza e si differenzia tra le specie.
Un altro post molto interessante. Non commento spesso per mancanza di tempo, ma leggo sempre volentieri i tuoi articoli! Un saluto e buona settimana Sheena
RispondiEliminaGrazie per il sostegno! buona settimana anche a te
RispondiElimina