sabato 12 giugno 2010

400 rospi salvati


Dopo un temporale, presso Modena, centinaia di rospi smeraldini hanno invaso via Borghi. Gli anfibi sono stati salvati dai volontari del Centro Fauna selvatica il pettirosso che sono riusciti a salvare 400 rospi prima che venissero schiacciati delle macchine di passaggio.

I rospi smeraldini sono una specie protetta a livello europeo data la loro importanza ambientale dato che si nutrono di vari insetti come le larve di zanzare limitando in parte le disinfestazioni.

A questo proposito si sta pensando anche di introdurre dei pipistrelli per limitare la crescita della popolazione di zanzare che avviane ogni anno nel periodo estivo, al fine di evitare la pratica di disinfestazioni chimiche.

Nessun commento:

Posta un commento

 
Contatore per siti