sabato 9 ottobre 2010

Problema lupi in Toscana


Nella zona presso il famoso monte Amiata, si stanno verificando frequentemente degli attacchi a greggi di pecore da parte di lupi.

Se in branco i lupi attaccano qualunque grande erbivoro nel loro territorio, al contrario i soggetti solitari si limitano a piccole prede. Vivono essenzialmente in zone forestali di pianure, montagne e radure.

L'assessore all'agricoltura ha proposto l'iniziativa di una caccia selettiva , sostenendo che non sono più animali in estinzione ma un ormai pericoloso.

La proposta è stata, ovviamente, subito respinta e si sono fatte nuove proposte riguardo lo sfruttare metodi alternativi che hanno funzionato in altri paesi.

Tra i metodi alternativi ci sono:


  • l'istallazione di pannelli solari collegati a luci che illuminino il gregge di notte, ciò persuade i lupi a non attaccare ma gli allevatori si sono rifiutati di impiantare gli impianti;

  • l'uso di registrazioni che li allontanino.

Gli allevatori possono comunque assicurare il loro gregge con 20-30 centesimi a capo in modo da essere risarciti in caso di attacco.

1 commento:

  1. Qualcuno mi sa dire dove posso assicurare il gregge .grazie

    RispondiElimina

 
Contatore per siti