Esistono 9 sottospecie di tigre
- Tigre dell'Amur o siberiana: panthera tigris atlaica conta alcune centinaia di esemplari nell'est oriente russo, il suo habitat comprende la foresta boreale e la foresta temperata mista.
- Tigre della Cina meridionale: panthera tigris amoyensis è la terza specie tra le più minacciate di estinzione con un numero attuale di 30 esemplari, è ritenuta la specie da cui si sono evolute tutte le altre; in passato era molto numerosa nelle foreste temperate della Cina.
- Tigre indocinese o di Corbett: panthera tigris corbetti, vivono nelle foreste dei terreni collinari e montuosi in cui ingresso è concesso a pochi biologi, anche questa specie conta un numero di individui basso ed è minacciata dall'estinzione per la frammentazione dell'habitat e dalla caccia illegale.
- Tigre malese: panthera tigris jacksoni, vive unicamente in Malesia ma rischia l'estinzione per la deforestazione e il bracconaggio.
- Tigre di Sumatra: panthera tigris sumatrae, abita l'isola di Sumatra, conta tra i 400 e i 500 individui che occupano soprattutto parchi nazionali ciò protegge in parte questa specie dal rischio di estinzione per mancanza di un habitat adatto alla loro vita e al bracconaggio.
- Tigre reale del bengala: panthera tigris tigris, vivono nel Bengala settentrionale, sono la specie più numerosa ed è l'animale nazionale del Bangladesh.