Si è ultimamente diffusa in America una patologia che colpisce appunto i pipistrelli che sono già morti a milioni. Ora si è anche riscontrata la patologia in Francia.
I pipistrelli colpiti sono caratterizzati dal fatto di avere un infestazione fungina sul muso, dorso e ali che ha dato a questa patologia il nome di "sindrome del naso bianco". Non è ancora chiaro se sia il suddetto fungo la causa della morte degli animali che tuttavia si svegliano troppo presto dal loro letargo e non trovando per questo motivo cibo muoiono di fame dopo aver consumato le loro riserve energetiche.
I pipistrelli hanno un ruolo ecologico importante nel controllo del numero di insetti, nell' impollinazione e nella dispersione dei semi perciò la loro diminuzione comporta una grave perdita per i processi ecologici.
I pipistrelli francesi sembrano tuttavia presentare una certa immunità alla sindrome del naso bianco questo da una speranza di trovare una cura per la popolazione americana.
Gli speleologi raccomandano di non visitare grotte dove potrebbero essere presenti questi animali e di non toccarli. è inoltre importante segnalare ogni ritrovamento di pipistrelli morti o malati soprattutto nella stagione fredda.
Nessun commento:
Posta un commento