La tigre è un animali della famiglia dei felidi. Può raggiungere il peso di 300Kg ciò la rende l'unico felino a mantenere le dimensioni dei felidi preistorici. Si pone all'apice della catena alimentare non avendo predatori in natura, a parte l'uomo. La colorazione del mantello serve a renderle più semplice la mimetizzazione ed è essenziale durante gli agguati nella caccia. La denominazione scientifica di questo animale è Panthera tigris dal greco pan- ( tutti) e theon (bestia) ma è più probabile una derivazione asiatica da " animale giallo". Si distingue il suo scheletro da quello di altri grandi felini per la lunghezza degli arti e in generale per le sue grandi dimensioni. Le orecchie della tigre sono arrotondate, la loro superficie esterna è nera con un punto bianco al centro. Le pupille sono rotonde e il colore dell'iride varia dall'oro al verde, in alcune sottospecie anche azzurro. Il naso è di colore rosa e i baffi sono fitti su un muso corto. Ha una fronte arrotondata e il collo è coperto da un pelo fitto e una pelle più spessa. I canini della tigre sono tra i più lunghi e possono raggiungere una lunghezza di 9 pollici. Il suo osso ioide è parzialmente ossificato per permetterle di ruggire.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
che sguardo penetrante...
RispondiElimina