lunedì 5 aprile 2010

Pesce pipa


Uno studio su Nature rivela che tra i pesci pipa, abitanti delle barriere coralline, come nel cavalluccio marino il maschio ha una speciale tasca di incubazione in cui tiene le uova fino alla schiusa e preferisce le femmine di più grandi dimensioni a quelle piccole. Se il maschio ha a disposizione una sola femmina indipendentemente dalle sue dimensioni la riproduzione viene portata a termine. Se al contrario, è già avvenuto l'accoppiamento e viene messo a contatto con una femmina più grande della sua compagna precedente il maschio può eliminare la prole che porta nella tasca per accoppiarsi con essa. Questa preferenza è dovuta al fatto che le femmine di più grandi dimensioni producono più uova e quindi una maggiore probabilità di trasmissione i geni.

1 commento:

 
Contatore per siti